<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> <document> <CHAPTER ID="013"> <P id="1"> <s id="1">Storni di stanziamenti: vedasi processo verbale</s> </P> </CHAPTER> </document> <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> <document> <CHAPTER ID="014"> <P id="1"> <s id="1">Turno di votazioni</s> </P> <SPEAKER ID="311" NAME="Presidente"> <P id="2"> <s id="2">L'ordine del giorno reca il turno di votazioni.</s> </P> <P id="3"> <s id="3">(Per i risultati dettagliati della votazione: vedasi processo verbale)</s> </P> </SPEAKER> </CHAPTER> </document> <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> <document> <CHAPTER ID="0"> <P id="1"></P> <SPEAKER ID="1" LANGUAGE="FR" NAME="Berès"> <P id="2"> <s id="1">Signora Presidente, vorrei approfittare della presenza del Presidente della Commissione per interpellarlo su un fatto grave.</s> <s id="2">Il Movimento europeo Francia organizza il 9 maggio di ogni anno, in Francia, una giornata molto importante: la Giornata dell' Europa.</s> <s id="3">Quest' anno vogliamo organizzarla sull' euro.</s> <s id="4">Dal mese di settembre il Movimento chiede alla Commissione il finanziamento di questa giornata che senza il vostro sostegno non può essere organizzata.</s> <s id="5">A tutt' oggi, non abbiamo avuto nessuna certezza sul versamento del contributo della Commissione e se entro la fine della settimana non avremo tale garanzia, il Movimento europeo Francia dovrà rinunciare a organizzare la Giornata dell' Europa.</s> <s id="6">A mio avviso sarebbe assai dannoso per la causa che ci accomuna e per la quale ci adopriamo con il massimo impegno.</s> </P> <P id="3"></P> </SPEAKER> <SPEAKER ID="2" NAME="Presidente"> <P id="4"> <s id="7">Presidente Prodi, desidera dare tale garanzia alla onorevole Berès adesso o in occasione del suo intervento più tardi?</s> </P> <P id="5"></P> </SPEAKER> <SPEAKER ID="3" NAME="Prodi"> <P id="6"> <s id="8">.</s> <s id="9">Onorevole Berès, non ho i particolari della questione che lei ha sollevato, ma farò immediatamente un controllo e oggi stesso le darò una risposta.</s> </P> <P id="7"></P> </SPEAKER> <SPEAKER ID="4" NAME="Presidente"> <P id="8"> <s id="10">La ringrazio, signor Presidente della Commissione.</s> </P> <P id="9"></P> </SPEAKER> </CHAPTER> <CHAPTER ID="1"> <P id="10"> <s id="11">Votazione sulla richiesta d'urgenza</s> </P> <SPEAKER ID="5" NAME="Presidente. -"> <P id="11"> <s id="12">La commissione per le libertà e i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari interni ha deciso di applicare la procedura senza relazione a questa proposta di decisione e passo subito la parola all' onorevole Watson per illustrarci il parere della suddetta commissione di cui è presidente.</s> </P> <P id="12"> <s id="13">Watson (ELDR), presidente della commissione per le libertà e i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari interni.</s> <s id="14">(EN) Signora Presidente, la commissione che ho l' onore di presiedere è estremamente consapevole di quanto la questione sia importante e di quanto sia urgente che sia approvata una decisione entro il 25 marzo 2001, al fine di consentire la piena partecipazione dell' Unione nordica.</s> <s id="15">Avremmo preferito esserne informati prima dal Consiglio, che invece ci ha sottoposto la questione all' ultimo momento.</s> </P> <P id="13"> <s id="16">Tuttavia, stanti le circostanze, riteniamo che non sia auspicabile ritardare il voto e consideriamo che la procedura migliore sia una procedura senza relazione.</s> <s id="17">Pertanto suggeriamo che il punto sia immediatamente iscritto alle votazioni della presente sessione.</s> </P> <P id="14"></P> </SPEAKER> <SPEAKER ID="6" NAME="Presidente"> <P id="15"> <s id="18">Poiché nessun collega desidera esprimersi contro la richiesta di urgenza, passiamo al voto.</s> </P> <P id="16"> <s id="19">(Il Parlamento approva la richiesta d' urgenza)</s> </P> <P id="17"></P> </SPEAKER> </CHAPTER> <CHAPTER ID="2"> <P id="18"> <s id="20">Presentazione del programma 2001 della Commissione da parte del suo Presidente/Nizza</s> </P> <SPEAKER ID="7" NAME="Presidente"> <P id="19"> <s id="21">L' ordine del giorno reca, in discussione congiunta, la presentazione del programma 2001 della Commissione europea da parte del suo Presidente e l' interrogazione orale alla Commissione (B5-0006/2001) dell' onorevole Van Velzen e altri a nome del gruppo del Partito popolare europeo (democratici cristiani) e dei democratici europei, sul seguito del Consiglio europeo di Nizza.</s> </P> <P id="20"> <s id="22">Ha facoltà il signor Prodi, Presidente della Commissione.</s> </P> <P id="21"></P>