Tabella riassuntiva
Povzemalna tabela


Le lesbiche, i gay, le persone bissessuali e transessuali e tutte le altre persone noneterosessuali in Slovenia possono dover superare alcuni ostacoli che la popolazione non-LGBT non ha bisogno.
Lezbijke, geji, biseksualci in transspolne (LGBT) ter ostale neheteroseksualne osebe se lahko v Sloveniji soočajo z določenimi izzivi, s katerimi se ostali prebivalci, ki niso del skupnosti LGBT, ne srečujejo.

Anche se al giorno d'oggi in Slovenia si sente ancora discriminazione per via di orientamento sessuale, le leggi che trattano i diritti dei cittadini e le cittadine dalla comunita' LGBT sono avvanzate parecchio.
Čeprav je diskriminacijo na podlagi spolne usmerjenosti v Sloveniji dandanes še moč čutiti, so se zakoni, ki obravnavajo pravice državljank in državljanov iz skupnosti LGBT, skozi čas precej razvili.

E' migliorata anche l'opinione pubblica sui loro diritti.
Prav tako se je izboljšalo javno mnenje glede njihovih pravic.

Note
Viri

La Belokranjska pogača (letteralmente: focaccia della Carniola Bianca) è una focaccia tipica della Slovenia. Il prodotto è ottenuto da un impasto di farina bianca di frumento, acqua, lievito e sale. Avvenuta la lievitatura, la pasta viene stesa fino allo spessore di 1-2 centimetri in una teglia imburrata, incisa a scacchiera (in modo da poterla spezzare facilmente dopo la cottura) e infine spennellata con un uovo sbattuto e spolverata di cumino e sale grosso.
Belokranjska pogača je iz kvašenega testa narejena specialiteta, okrogle oblike v sredini visoka 3 do 4 in na robu 1 do 2 centimetra, premazana s stepenim jajcem, posipana z zrni kumine in debelejšo soljo ter narezana na kvadrate.

La ricetta venne probabilmente introdotta nella regione della Carniola Bianca dagli uscocchi, che nei secoli XV-XVI si trasferirono sulla catena montuosa dello Žumberak per sfuggire all'invasione turca dei Balcani.[1] La Belokranjska pogača è citata nelle opere Bajke in povesti o Gorjancih di Janez Trdina del 1882 e Kresovanje v Metliki di Ivan Navratil del 1849, oltre che dall'Enciclopedia della cucina jugoslava di L. Simeonovic del 1967. I quadretti della focaccia, ottenuti spezzando il pane facilmente lungo le incisioni e senza l'uso del coltello, sono generalmente offerti nella degustazione dei vini sloveni, dal momento che (secondo la tradizione popolare) riescono ad assorbire l'alcol in maniera molto efficace. La Belokranjska pogača è tutelata dal marchio di specialità tradizionale garantita.[2][3]
Recept prvotno izhaja iz Bele krajine po njej je dobila tudi ime, koder so ga prinesli uskoki, ko so v 15. in 16. stoletju bežali pred Turki.[1] Pogača je zaščitena z oznako tradicionalni ugled,[2] ima tudi certifikat potrjen v Bruslju, kot hrana z zaščiteno označbo porekla [3]

↑ Parametro titolo vuoto o mancante (aiuto) ↑ Pravilnik o pogojih za uporabo označbe tradicionalni ugled za belokranjsko pogačo.
↑ Boris Dolničar (14. januar 2012). "Belokranjska pogača". Okusi. ↑ Pravilnik o pogojih za uporabo označbe tradicionalni ugled za belokranjsko pogačo.

Il template {{Bio}} non funziona correttamente perché la nazionalità yugoslavia Regno d'Italia Impero Austro-Ungarico non è riconosciuta. Se possibile utilizza una nazionalità presente nell'elenco. Puoi proporre qui l'inserimento di una nazionalità mancante.
Rado Simoniti Rojstvo 15. maj 1914({{padleft:1914|4|0}}-{{padleft:5|2|0}}-{{padleft:15|2|0}}) Fojana Smrt 14. maj 1981({{padleft:1981|4|0}}-{{padleft:5|2|0}}-{{padleft:14|2|0}}) (66 let) Ljubljana Državljanstvo Jugoslavija Kraljevina Italija Avstro-Ogrska Poklic skladatelj, dirigent, partizan

Utente:Alessandro714/Rado Simoniti
Rado Simoniti

Ljubka Šorli (* 19 febbraio 1910 Tolmin, † 30. aprile 1993, Gorizia) era una poetessa slovena.
Ljubka Šorli Ljubka Šorli Rojstvo 19. februar 1910({{padleft:1910|4|0}}-{{padleft:2|2|0}}-{{padleft:19|2|0}}) Tolmin Smrt 30. april 1993({{padleft:1993|4|0}}-{{padleft:4|2|0}}-{{padleft:30|2|0}}) (83 let) Gorica Državljanstvo Slovenija Italija Avstro-Ogrska Poklic pesnica, pisateljica

Suo padre Luka era un ingegnere, sua madre Alojzija una negoziante.
Ljubka Šorli se je rodila očetu Luku, ki je bil strojar, ter materi Alojziji, ki je bila sprva gospodinja, pozneje trgovka.

Aveva un fratello e due sorelle.
Imela je brata in dve sestri.

Allo scoppio della prima guerra mondiale, la famiglia si ritira dai parenti a Jesenice.
Ob izbruhu prve svetovne vojne se je družina umaknila k sorodnikom na Jesenice.

Ljubka prende la licenza media nel 1923 a Tolmin.
Tam je obiskovala osnovno šolo, dokončala pa jo je v Tolminu, kjer je leta 1923 zaključila še meščansko šolo.

Due anni dopo nel 1925 muore suo padre che si era arruolato nell'esercito.
Oče je po prihodu iz vojske, leta 1925, umrl. Breme družine je padlo na mater, ki je odprla trgovino.

Il peso della famiglia ricade sulla madre, che apre un negozio, dove lavora anche Ljubka.
Ljubka je tako v letih 1923-1925 obiskovala trgovsko šolo v Gorici in se zaposlila v trgovini.

Collabora con organizzazioni culturali e laiche, sostituisce l'organista nella parrocchia e guida il coro femminile della chiesa.
Odraščala je v narodnem in kulturnem okolju: sodelovala je z mladimi v kulturnih in posvetnih organizacijah, v župniji nadomeščala organista, vodila dekliški zbor.

E' lì che incontra Lojze Bratuz, compositore e direttore di coro, che sposa nell'autunno del 1933.
Spoznala je Lojzeta Bratuža, učitelja, zborovodja, skladatelja, s katerim se je jeseni leta 1933 poročila.

Insieme hanno una figlia Lojzka, e un figlio Andrej.
Rodila sta se jima hči Lojzka in sin Andrej.

Lojze Bratuz non volle mai seguire la politica di italianizzazione forzata perseguita dal governo fascista e per questo fu eliminato dai fascisti.
Lojzeta Bratuža so zaradi zavednega slovenstva fašisti preganjali.

Fu detenuto più volte.
Večkrat je bil zaprt.

Il 27 dicembre 1936, per aver fatto cantare in sloveno il coro della chiesa la notte di Natale, fu arrestato e costretto a bere un bicchiere di quattro litri di olio per motori mescolato a benzina. Morì il 16 febbraio 1937.
27. decembra 1936 so ga prisilili, da je popil četrtlitrski kozarec strojnega olja, pomešanega z bencinom. Po hudih mukah je umrl 16. februarja leta 1937.

Ljubka sopravvisse alle persecuzioni del commissario Colloti.
Tudi Šorlijevo so zaradi narodnega delovanja in zvez z družino Premrl aretirali.

Fu mandata nel campo di Zdravstvica pri Gorici dove sopravvisse con il pensiero: "Attraverso la sofferenza di un nobile destino, una fede è una chiamata: la libertà!".
Preživela je muke pod komisarjem Collottijem, nato pa je bila poslana v taborišče Zdravščina pri Gorici, kjer je preživela z mislijo: »Skoz trpljenje nas žlahtni usoda, ena vera je, en klic: svoboda!«.

Lojzka Bratuž nasce a Gorizia dal compositore e maestro di cappella Lojze Bratuž e dalla maestra elementare e poetessa Liubka Šorli.
Lojzka Bratuž se je rodila v Gorici skladatelju in pedagoškemu delavcu Lojzetu Bratužu ter učiteljici in pesnici Ljubki Šorli.

La sua vita è segnata dalla violenza fascista, la cui prima vittima in famiglia fu suo padre.
Njeno otroštvo je bilo zaznamovano s fašističnim nasiljem, katerega žrtev je med prvimi postal njen oče.

Svolge i suoi studi elementari e superiori a Gorizia, poi si laurea in letteratura a Trieste nel 1967.
Osnovno šolo in klasični licej je končala v Gorici, potem pa na filozofski fakulteti v Trstu doštudirala literarne vede ter 1967 iz njih tudi doktorirala.

Insegna letteratura slovena nelle scuole di lingua slovena a Gorizia, e all'università di Udine.
Poučevala je na goriških srednjih šolah s slovenskim učnim jezikom, od leta 1975 do upokojitve pa je bila redno nastavljena na Fakulteti za tuje jezike in književnosti na videmski univerzi, kjer je poučevala slovensko književnost.

Giustiniano Politano Monaldo, detto Monaldo da Capodistria, sacerdote, monaco, scrittore, teologo, giurista ecclesiastico e candidato santo, circa 1208, Koper o Pirano, † 1278, Capodistria. È anche chiamato beato Monaldo, anche se non ufficialmente proclamato dalla Chiesa cattolica romana.
Monald Koprski [mónald kóprski], pogosto imenovan tudi blaženi Monald Koprski (čeprav ga Rimskokatoliška cerkev ni uradno razglasila), duhovnik, redovnik, pisatelj, teolog, cerkveni pravnik in svetniški kandidat, * okoli 1208, Koper ali Piran, † 1278, Koper.

Durante la sua permanenza a Capodistria, dal 1266 in poi, Monaldo scrisse la sua Summa; egli fu un giurista e teologo della chiesa mondiale, avendo compilato il lessico della legge ecclesiastica (canonica) Summa de iure canonico.
V času svojega bivanja v Kopru, od leta 1266 dalje, je napisal Summo Monaldino in je v svetovnem merilu pomemben cerkveni pravnik in teolog, saj je sestavil leksikon cerkvene (kanonske) zakonodaje Summa de iure canonico.

Il libro, di 600 pagine, con leggi ordinate alfabeticamente, è meglio conosciuto come Summa Monaldina.
Knjiga je bila napisana na 600 straneh, z zakoni, razvrščenimi po abecednem redu, ter je bolj znana pod imenom Summa Monaldina.

I suoi singoli fogli sono conservati in varie biblioteche in Europa, Padova, Praga, Oxford, New York e altrove.
Njeni posamezni listi se hranijo v različnih knjižnicah po Evropi, v Padovi, Pragi, Oxfordu, New Yorku in drugod.

Il suo codice è conservato anche a Lubiana.
Njegov kodeks se hrani tudi v Ljubljani.

La Summa è stata un punto di riferimento nella storia del diritto,[1] motivo per cui è ancora menzionata, citata e discussa dalla letteratura critica ed è allo stesso tempo un prezioso documento dell'identità cristiana istriana di Capodistria.
Summa je bila mejnik v zgodovini prava, zato jo strokovna literatura še danes omenja, navaja in obravnava, hkrati pa je dragocen spomenik istrskokrščanske identitete Kopra.

Attribuisce anche alcuni dei sermoni e degli scritti teologici a Monaldo, ma la sua paternità può essere dimostrata solo da uno studio critico dei testi.[1]
Monaldu pripisujejo še avtorstvo nekaj pridig in teoloških spisov, vendar bi njegovo avtorstvo lahko dokazali le s kritično raziskavo besedil.[3]

Culto
Češčenje

Monaldo da Capodistria non è un santo proclamato ufficialmente dalla Chiesa cattolica romana, ma nella tradizione secolare, in particolare dai monaci francescani, è venerato come beato.
Monald Koprski ni svetnik, ki bi ga uradno razglasila Rimskokatoliška cerkev, a ga v stoletni tradiciji posebej Frančiškovi redovniki častijo kot blaženega. Manjši bratje minoriti se ga celo spominjajo z godom v molitvi brevirja na dan 6. novembra.

Le procedure di beatificazione sono state avviate.
V prihodnosti se lahko zgodi, da bo dosegel tudi uradni naziv blaženega, saj so postopki za beatifikacijo že stekli.

Un pittore italiano, un realista magico, nel 1939 nella Basilica di Sant'Antonio a Padova, nella cappella di San Francesco d'Assisi, ha raffigurato Monaldo in un affresco.
Italijanski slikar, magični realist, je leta 1939 v baziliki sv. Antona v Padovi v kapeli sv. Frančiška Asiškega na freski upodobil blaženega Monalda.

Le istituzioni, tra cui il Convento francescano di San Ana a Koper, la comunità italiana di S. Santorio Koper, la Biblioteca centrale di S. Vilhar Koper, la Parrocchia di Sant'Anna Maria la Grande a Trieste e l'Associazione Turistica di Kostabona, in collaborazione con il Vescovo di Capodistria Metod Pirih hanno proclamato l'Anno dei Monaldo, iniziato il 6 novembre 2010 e terminato il 6 novembre 2011 con un solenne rito di adorazione.
Ustanove Frančiškanski samostan sv. Ane v Kopru, skupnost Italijanov S. Santorio Koper, Osrednja knjižnica S. Vilharja Koper, župnija sv. Marije Velike v Trstu ter Turistično društvo Koštabona so v sodelovanju s koprskim škofom msgr.

Nell'anniversario si sono tenuti vari eventi culturali, scientifici e pastorali dedicati al religioso capodistriano.
Monaldovo leto, ki se je pričelo 6. novembra 2010 in zaključilo 6. novembra 2011 s slovesnim bogoslužjem. Ob obletnici so izvedli številne kulturne, znanstvene in pastoralne dogodke, posvečene temu pomembnemu Koprčanu. Za naslednjih nekaj let se je načrtovalo še precej dogodkov, med drugim tudi izid Monaldovega življenjepisa ter mednarodni simpozij ob koncu leta 2013.

ISBN 978-961-6532-15-0
(COBISS) ISBN 978-961-6532-15-0

Monaldo era laureato in giurisprudenza e canonista (molto probabilmente studiò a Padova) e frate minore sin dagli inizi dell'Ordine francescano e lavorò nel monastero di San Francesco a Capodistria, così come a Trieste.
Monald Koprski je bil diplomirani pravnik - kanonist (najverjetneje je študiral v Padovi) in manjši brat od prvih začetkov Frančiškovih redov ter je deloval v samostanu sv. Frančiška v Kopru, pa tudi v Trstu. Nekateri menijo, da je bil tudi predstojnik Dalmatinske province sv.

Alcuni ritengono fosse a capo della provincia dalmata di San Girolamo dei frati minori conventuali.
Hieronima v redu manjših bratov. Mnogo podatkov o njem je še neznanih, a v spominu svojega mesta in frančiškovskih redovnih skupnosti je ostal kot blagi in nadarjeni Frančiškov brat - Blaženi Monaldo.

Collegamenti esterni
Zunanje povezave

Biografia
Življenje in delo

Bruno Korošak (teologo francescano ed ex professore in diverse università romane), così come il minore Ljudevit Maračić riferiscono che Monald sarebbe nato nelle vicinanze di Pirano da una ricca famiglia contadina.
Tako frančiškanski teolog in nekdanji profesor na več rimskih univerzah Bruno Korošak, kot tudi minorit Ljudevit Maračić (doma iz Premanture pri Poreču), naj bi ugotovila, da je bil Monald rojen v okolici Pirana, v slovenski premožni kmečki družini.

Da ragazzo, gli fu insegnato a leggere e scrivere da uno dei cappellani di Pirano.
Že kot majhnega dečka ga je branja in pisanja naučil eden od piranskih kaplanov.

All'età di nove anni fu inviato ai Benedettini di Valdoltro a San Nicola, poi a studiare presso la facoltà di giurisprudenza di Padova.
Pri devetih letih so ga poslali k benediktincem v Valdoltro pri sv. Nikolaju, nato pa na študij na pravno fakulteto v Padovo.