Vanessa Beeman, nee Vanessa Hocking, Marubuciyar Burtaniya ce, an haife ta a Gwenenen (Ape) (Nairobi, 15 gennaio 1944[1] – Penzance, 30 disamba 2019), tayi fassara scrittrice britannica in harshen Konisha.
Vanessa Beeman, nata Vanessa Hocking, conosciuta anche con lo pseudonimo di Gwenenen (Ape) (Nairobi, 15 gennaio 1944[1] – Penzance, 30 dicembre 2019), è stata un'insegnante e scrittrice britannica in lingua cornica.


Ann Trevenen Jenkin, An Ky a Gerdhas bys dhe Loundres, an fassara shi zuwa Konisha daga Vanessa Beeman, Leedstown WI, 2004, ISBN 978-0952460145
Ann Trevenen Jenkin, An Ky a Gerdhas bys dhe Loundres, translated into Cornish by Vanessa Beeman, Leedstown W.I., 2004, ISBN 978-0952460145

Haɗin waje
Collegamenti esterni

'Yar mai lalata kuma marubuciya a Ligua Corniche Kaspar Hocking [1], an haife ta ne a Nairobi, Kenya, amma ta girma a Tanzania, sakamakon tashe-tashen mahaifinta wanda ke aiki ga masarautar Burtaniya.
Figlia dell'entomologo e scrittore in ligua cornica Kaspar Hocking[2], nacque a Nairobi, in Kenya, ma crebbe in Tanzania, in seguito agli spostamenti del padre che lavorava per il governo britannico.

Ta yi karatun digiri a Iringa na "Mkwawa High School".
Si diplomò alla "Mkwawa High School" di Iringa.

Ta fara koyon Cornish a yayin ziyarar kai tsaye data kai zuwa Cornwall zuwa Sidney Hocking mahaifin, wanda ya mallaki littattafai a wannan yaren, gami da A Handbook of the Cornish Language (na littafin Harshen Cornish) na Henry Jenner [2] .
Cominciò a imparare il cornico durante le sue frequenti visite in Cornovaglia al nonno paterno Sidney Hocking, che possedeva libri in quella lingua, tra i quali A Handbook of the Cornish Language (Manuale della lingua cornica) di Henry Jenner[3].

Ya karanci ilimin adabin gargajiya na prehistoric a cikin jami'o'in Manchester da Liverpool, wanda ya kware a fannin koyarwa da kuma ilmin kimiyya a Wales, sannan ya koyar a wata makarantar Truro da ke Cornwall.
Studiò archeologia preistorica presso le università di Manchester e di Liverpool, si specializzò in Scienze dell'educazione e della formazione nel Galles, poi insegnò in una scuola di Truro in Cornovaglia.

Daga baya ya koma Najeriya inda ya yi aiki a "Ma'aikatar Tsarin Gida na Tarayya", sannan ya koyar a "Jami'ar Ahmadu Bello" da ke Zariya [3] .
In seguito si trasferì in Nigeria dove lavorò per il "Federal Department of Antiquities" (Dipartimento federale di studi antichi), poi insegnò alla "Ahmadu Bello University" a Zaria[4].

Bayan ta auri Robert Beeman, ta koma tare da mijinta zuwa Cornwall a shekarar 1986 don kusanci da dangi.
Dopo il matrimonio con Robert Beeman ritornò con il marito in Cornovaglia nel 1986 per avvicinarsi alla famiglia.

Ta yi aiki na tsawon shekaru 7 a Saint Mawes Castle, sannan a matsayinta na sakatare a ayyukan injiniyan mijinta.
Lavorò per 7 anni presso il Castello di Saint Mawes, poi come segretaria per le attività d'ingegneria del marito.

Tare da mahaifinta ta halarci darussan harshen Harshen Hilary Shaw a cikin Penryn .
Con il padre frequentò le lezioni di lingua cornica di Hilary Shaw a Penryn.

Tuni a 1986 ita da mahaifinta sun sami lakabin " Bard ".
Già nel 1986 sia lei che il padre ottennero il titolo di "Bardo".

Daga 2006 zuwa 2009 ana kiranta da "Grand Bard of the Cornish Gorseth" [1], sannan ta karɓi sunan Bardic mai suna "Gwenenen" (Ape) wanda ta samo asali daga sunan mahaifinta [2]. .
Dal 2006 al 2009 fu nominata "Grand Bard of the Cornish Gorseth" (Grande Bardo del Gorseth Cornico)[5], quindi adottò il nome d'arte bardico di "Gwenenen" (Ape) che fece derivare dal cognome del marito[6].

Ita ce mace ta biyu da ta sami wannan lakabi da aikin, bayan Ann Trevenen Jenkin ("Bryallen", 1997 - 2000 ) [3] .
Fu la seconda donna ad ottenere tale titolo e incarico, dopo Ann Trevenen Jenkin ("Bryallen", 1997-2000)[7].

Bayan muhawara ta shekaru 20, ya kasance karkashin shugabancinsa, a ranar 17 ga Yuni, 2009, Gorseth ya yanke shawarar da aka fara amfani da haruffan rubutun da ake kira SWF (Tsararren Rubutun Rubuta) don rubutun da takardunsa. watau, tsarin rubutu wanda ake iya karantawa mai sauƙi wanda ake amfani dashi don duk nau'ikan huɗun nau'in shelar firam.
Dopo due decenni di dibattiti, fu sotto la sua presidenza, il 17 giugno 2009, che il Gorseth decise di adottare l'ortografia detta SWF (Standard Written Form/Forma scritta standard) per i propri testi e documenti ufficiali; ovvero un sistema di scrittura unificato facilmente leggibile per tutte le quattro varietà di pronuncia del cornico.

Ta zauna a ƙauyen Constantine, a gundumar Kerrier, inda sauran "bards" na yarenta ke zaune.
Risiedeva nel paese di Constantine, nel distretto del Kerrier, dove abitavano altri quattro "bardi" della lingua.

Ta ba da gudummawa ga wallafe-wallafen alkur’ani na zamani wanda aka fassara cikin harshen Kornish [1] labarin yara Kare Wanda Yayi Tafiya zuwa London Ann Trevenen Jenkin [2] .
Diede un contributo alla letteratura cornica moderna traducendo in cornico[8] il racconto per ragazzi The Dog Who Walked to London di Ann Trevenen Jenkin[9].

Manazarta
Note

Olawunmi Mary Adebayo (an haife ta ne a birnin Abeokuta, a ranar 9 ga watan disamba 1979) ta kasance shahararriyar kawararriyar yar'wasan Kwando ce a Najeriya wadda ta fafata a cikin gasussuka da dama aciki da wajen Nijeriya.
Olawunmi Mary Adebayo (Abeokuta, 9 dicembre 1979) è un'ex cestista nigeriana.

Aiki
Carriera

Olawunmi Mary Adebayo ta halarci da fafatawa a gasussuka da dama, kamar samun kasancewa a buga gasar cin kofin duniya a 2006 tare da Nigeriya .
Con la Nigeria ha disputato i Campionati mondiali del 2006.

Enjoli Marie Chidebe Izidor (an haife ta ne a 16 ga watan Janairu 1980) yar' Najeriya ce wacce aka sani da suna Enjoli Izidor ta kasance shahararriyar kwararriyar yar'wasan Kwando ce ta Nijeriya kuma ta fafata a gasussuka da dama aciki da wajen Najeriya.
Enjoli Marie Chidebe Izidor (16 gennaio 1980) è un'ex cestista nigeriana.

Enjoli Marie Chidebe Izidor ta fara wasan kwallon kwando ne tun tana yarinya karama, sanadiyar kokarin ta yasa aka zabe ta a buga gasar cin kofin duniya a 2006 tare da Nigeria .
Con la Nigeria ha disputato i Campionati mondiali del 2006.

Hanyoyin haɗin waje *
Collegamenti esterni

Adeola Olasunkanmi Wylie (an haife t a birnin Lagos, a 12 ga watan Janairun 1982) anfi saninta da suna Adeola Wylie. ta kasance shahararriyar kwararriyar yar'wasan Kwando ce ta Nijeriya kuma ta fafata a gasussuka da dama aciki da wajen Najeriya.
Adeola Olasunkanmi Wylie (Lagos, 12 gennaio 1982) è un'ex cestista nigeriana.

Adeola Wylie ta fara wasan kwallon kwando ne tun tana yarinya karama, sanadiyar kokarin ta yasa aka zabe ta a buga gasar cin kofin duniya a 2006 tare da Nigeria . ta buga gasar cin kofin duniya a 2006 tare da Nigeria .
Con la Nigeria ha disputato i Campionati mondiali del 2006.

Ana iya bayyana juriyar yanayi azaman daidaitawar tsarin zamantakewa da canjin yanayi.[1] Waɗannan su ne: (1) ɗaukar damuwa da kiyaye aiki a cikin fuskantar tasirin waje da aka sanya ta hanyar canjin yanayi da (2) daidaitawa, sake tsarawa da haɓaka cikin mafi kyawun ƙa'idodi waɗanda ke haɓaka dorewar tsarin, yana barin shi mafi shiri don tasirin yanayi na gaba canji.[2][3]
La resilienza climatica può essere definita come la capacità di adattamento di un sistema socio-ecologico ai cambiamenti climatici.[1] Si tratta di: (1) assorbire lo stress e mantenere la funzione di fronte agli effetti esterni imposti dai cambiamenti climatici e (2) adattarsi, riorganizzarsi ed evolversi in più configurazioni desiderabili che migliorino la sostenibilità del sistema, lasciandolo meglio preparato per i futuri impatti dei cambiamenti climatici.[2][3]

Garuruwan Italiya suna fuskantar ƙalubalen yanayi.
Le città italiane alla sfida del clima.

Tasirin canjin yanayi da manufofin daidaitawa , Legambiente da Ma'aikatar Muhalli da Kariyar Kasa da Teku
Gli impatti dei cambiamenti climatici e le politiche di adattamento, Legambiente e Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare

Tare da karuwar wayar da kan jama'a game da tasirin sauyin yanayi ta ƙungiyoyin ƙasa da ƙasa, gina juriyar yanayin ya zama muhimmiyar manufa ga waɗannan cibiyoyi.
Con la crescente consapevolezza del impatto dei cambiamenti climatici da parte di organismi nazionali e internazionali, la costruzione della resilienza climatica è diventata un obiettivo importante per queste istituzioni.

Babban abin da aka fi mayar da hankali kan yunƙurin jure yanayin yanayi shine don magance raunin yanayin da al'ummomi, jihohi da ƙasashe ke da shi dangane da sakamakon sauyin yanayi.[1] A halin yanzu, dabarun zamantakewa, tattalin arziki, fasaha da siyasa sune tushen yunƙurin juriyar yanayin da al'umma ke aiwatarwa a kowane ma'auni.
L'obiettivo principale per gli sforzi di resilienza climatica è affrontare la vulnerabilità climatica che le comunità, gli stati e i paesi hanno per quanto riguarda le conseguenze dei cambiamenti climatici.[4] Attualmente, alla base degli sforzi per la resilienza climatica ci sono strategie sociali, economiche, tecnologiche e politiche che vengono implementate della società a tutte le scale.

Daga ayyukan al'umma na gida zuwa yarjejeniyoyin duniya, magance juriyar yanayi na zama fifiko, kodayake ana iya cewa har yanzu ba a aiwatar da wani muhimmin bangare na ka'idar ba.
Dall'azione della comunità locale ai trattati globali, affrontare la resilienza climatica sta diventando una priorità, anche se si potrebbe sostenere che una parte significativa della teoria deve ancora essere messa in pratica.

Duk da haka, akwai wani yunkuri mai karfi kuma mai tasowa, wanda hukumomin gida da na kasa ke ingiza su, wanda ya ke da nufin ginawa da inganta juriyar yanayi.
Nonostante ciò, esiste un movimento robusto e in continua crescita, alimentato da organismi locali e nazionali, orientati allo stesso modo alla costruzione e al miglioramento della resilienza climatica.

Canjin yanayi
Cambiamento climatico