# it/Italian.xml.gz
# la/Latin.xml.gz


(src)="b.GEN.1.1.1"> In principio Dio creò il cielo e la terra
(trg)="b.GEN.1.1.1">in principio creavit Deus caelum et terram

(src)="b.GEN.1.2.1"> Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l' abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque
(trg)="b.GEN.1.2.1">terra autem erat inanis et vacua et tenebrae super faciem abyssi et spiritus Dei ferebatur super aquas

(src)="b.GEN.1.3.1"> Dio disse : « Sia la luce ! » .
(src)="b.GEN.1.3.2"> E la luce fu
(trg)="b.GEN.1.3.1">dixitque Deus fiat lux et facta est lux

(src)="b.GEN.1.4.1"> Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebr
(trg)="b.GEN.1.4.1">et vidit Deus lucem quod esset bona et divisit lucem ac tenebras

(src)="b.GEN.1.5.1"> e chiamò la luce giorno e le tenebre notte .
(src)="b.GEN.1.5.2"> E fu sera e fu mattina : primo giorno
(trg)="b.GEN.1.5.1">appellavitque lucem diem et tenebras noctem factumque est vespere et mane dies unus

(src)="b.GEN.1.6.1"> Dio disse : « Sia il firmamento in mezzo alle acque per separare le acque dalle acque »
(trg)="b.GEN.1.6.1">dixit quoque Deus fiat firmamentum in medio aquarum et dividat aquas ab aquis

(src)="b.GEN.1.7.1"> Dio fece il firmamento e separò le acque , che sono sotto il firmamento , dalle acque , che son sopra il firmamento .
(src)="b.GEN.1.7.2"> E così avvenne
(trg)="b.GEN.1.7.1">et fecit Deus firmamentum divisitque aquas quae erant sub firmamento ab his quae erant super firmamentum et factum est ita

(src)="b.GEN.1.8.1"> Dio chiamò il firmamento cielo .
(src)="b.GEN.1.8.2"> E fu sera e fu mattina : secondo giorno
(trg)="b.GEN.1.8.1">vocavitque Deus firmamentum caelum et factum est vespere et mane dies secundus

(src)="b.GEN.1.9.1"> Dio disse : « Le acque che sono sotto il cielo , si raccolgano in un solo luogo e appaia l' asciutto » .
(src)="b.GEN.1.9.2"> E così avvenne
(trg)="b.GEN.1.9.1">dixit vero Deus congregentur aquae quae sub caelo sunt in locum unum et appareat arida factumque est ita

(src)="b.GEN.1.10.1"> Dio chiamò l' asciutto terra e la massa delle acque mare .
(src)="b.GEN.1.10.2"> E Dio vide che era cosa buona
(trg)="b.GEN.1.10.1">et vocavit Deus aridam terram congregationesque aquarum appellavit maria et vidit Deus quod esset bonum

(src)="b.GEN.1.11.1"> E Dio disse : « La terra produca germogli , erbe che producono seme e alberi da frutto , che facciano sulla terra frutto con il seme , ciascuno secondo la sua specie » .
(src)="b.GEN.1.11.2"> E così avvenne
(trg)="b.GEN.1.11.1">et ait germinet terra herbam virentem et facientem semen et lignum pomiferum faciens fructum iuxta genus suum cuius semen in semet ipso sit super terram et factum est ita

(src)="b.GEN.1.12.1"> la terra produsse germogli , erbe che producono seme , ciascuna secondo la propria specie e alberi che fanno ciascuno frutto con il seme , secondo la propria specie .
(src)="b.GEN.1.12.2"> Dio vide che era cosa buona
(trg)="b.GEN.1.12.1">et protulit terra herbam virentem et adferentem semen iuxta genus suum lignumque faciens fructum et habens unumquodque sementem secundum speciem suam et vidit Deus quod esset bonum

(src)="b.GEN.1.13.1"> E fu sera e fu mattina : terzo giorno
(trg)="b.GEN.1.13.1">factumque est vespere et mane dies tertius

(src)="b.GEN.1.14.1"> Dio disse : « Ci siano luci nel firmamento del cielo , per distinguere il giorno dalla notte ; servano da segni per le stagioni , per i giorni e per gli ann
(trg)="b.GEN.1.14.1">dixit autem Deus fiant luminaria in firmamento caeli ut dividant diem ac noctem et sint in signa et tempora et dies et annos

(src)="b.GEN.1.15.1"> e servano da luci nel firmamento del cielo per illuminare la terra » .
(src)="b.GEN.1.15.2"> E così avvenne
(trg)="b.GEN.1.15.1">ut luceant in firmamento caeli et inluminent terram et factum est ita

(src)="b.GEN.1.16.1"> Dio fece le due luci grandi , la luce maggiore per regolare il giorno e la luce minore per regolare la notte , e le stelle
(trg)="b.GEN.1.16.1">fecitque Deus duo magna luminaria luminare maius ut praeesset diei et luminare minus ut praeesset nocti et stellas

(src)="b.GEN.1.17.1"> Dio le pose nel firmamento del cielo per illuminare la terr
(trg)="b.GEN.1.17.1">et posuit eas in firmamento caeli ut lucerent super terram

(src)="b.GEN.1.18.1"> e per regolare giorno e notte e per separare la luce dalle tenebre .
(src)="b.GEN.1.18.2"> E Dio vide che era cosa buona
(trg)="b.GEN.1.18.1">et praeessent diei ac nocti et dividerent lucem ac tenebras et vidit Deus quod esset bonum

(src)="b.GEN.1.19.1"> E fu sera e fu mattina : quarto giorno
(trg)="b.GEN.1.19.1">et factum est vespere et mane dies quartus

(src)="b.GEN.1.20.1"> Dio disse : « Le acque brulichino di esseri viventi e uccelli volino sopra la terra , davanti al firmamento del cielo »
(trg)="b.GEN.1.20.1">dixit etiam Deus producant aquae reptile animae viventis et volatile super terram sub firmamento caeli

(src)="b.GEN.1.21.1"> Dio creò i grandi mostri marini e tutti gli esseri viventi che guizzano e brulicano nelle acque , secondo la loro specie , e tutti gli uccelli alati secondo la loro specie .
(src)="b.GEN.1.21.2"> E Dio vide che era cosa buona
(trg)="b.GEN.1.21.1">creavitque Deus cete grandia et omnem animam viventem atque motabilem quam produxerant aquae in species suas et omne volatile secundum genus suum et vidit Deus quod esset bonum

(src)="b.GEN.1.22.1"> Dio li benedisse : « Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite le acque dei mari ; gli uccelli si moltiplichino sulla terra »
(trg)="b.GEN.1.22.1">benedixitque eis dicens crescite et multiplicamini et replete aquas maris avesque multiplicentur super terram

(src)="b.GEN.1.23.1"> E fu sera e fu mattina : quinto giorno
(trg)="b.GEN.1.23.1">et factum est vespere et mane dies quintus

(src)="b.GEN.1.24.1"> Dio disse : « La terra produca esseri viventi secondo la loro specie : bestiame , rettili e bestie selvatiche secondo la loro specie » .
(src)="b.GEN.1.24.2"> E così avvenne
(trg)="b.GEN.1.24.1">dixit quoque Deus producat terra animam viventem in genere suo iumenta et reptilia et bestias terrae secundum species suas factumque est ita

(src)="b.GEN.1.25.1"> Dio fece le bestie selvatiche secondo la loro specie e il bestiame secondo la propria specie e tutti i rettili del suolo secondo la loro specie .
(src)="b.GEN.1.25.2"> E Dio vide che era cosa buona
(trg)="b.GEN.1.25.1">et fecit Deus bestias terrae iuxta species suas et iumenta et omne reptile terrae in genere suo et vidit Deus quod esset bonum

(src)="b.GEN.1.26.1"> E Dio disse : « Facciamo l' uomo a nostra immagine , a nostra somiglianza , e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo , sul bestiame , su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra »
(trg)="b.GEN.1.26.1">et ait faciamus hominem ad imaginem et similitudinem nostram et praesit piscibus maris et volatilibus caeli et bestiis universaeque terrae omnique reptili quod movetur in terra

(src)="b.GEN.1.27.1"> Dio creò l' uomo a sua immagine ; a immagine di Dio lo creò ; maschio e femmina li creò
(trg)="b.GEN.1.27.1">et creavit Deus hominem ad imaginem suam ad imaginem Dei creavit illum masculum et feminam creavit eos

(src)="b.GEN.1.28.1"> Dio li benedisse e disse loro : « Siate fecondi e moltiplicatevi , riempite la terra ; soggiogatela e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente , che striscia sulla terra »
(trg)="b.GEN.1.28.1">benedixitque illis Deus et ait crescite et multiplicamini et replete terram et subicite eam et dominamini piscibus maris et volatilibus caeli et universis animantibus quae moventur super terram

(src)="b.GEN.1.29.1"> Poi Dio disse : « Ecco , io vi do ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra e ogni albero in cui è il frutto , che produce seme : saranno il vostro cibo
(trg)="b.GEN.1.29.1">dixitque Deus ecce dedi vobis omnem herbam adferentem semen super terram et universa ligna quae habent in semet ipsis sementem generis sui ut sint vobis in escam

(src)="b.GEN.1.30.1"> A tutte le bestie selvatiche , a tutti gli uccelli del cielo e a tutti gli esseri che strisciano sulla terra e nei quali è alito di vita , io do in cibo ogni erba verde » .
(src)="b.GEN.1.30.2"> E così avvenne
(trg)="b.GEN.1.30.1">et cunctis animantibus terrae omnique volucri caeli et universis quae moventur in terra et in quibus est anima vivens ut habeant ad vescendum et factum est ita

(src)="b.GEN.1.31.1"> Dio vide quanto aveva fatto , ed ecco , era cosa molto buona .
(src)="b.GEN.1.31.2"> E fu sera e fu mattina : sesto giorno
(trg)="b.GEN.1.31.1">viditque Deus cuncta quae fecit et erant valde bona et factum est vespere et mane dies sextus

(src)="b.GEN.2.1.1"> Così furono portati a compimento il cielo e la terra e tutte le loro schiere
(trg)="b.GEN.2.1.1">igitur perfecti sunt caeli et terra et omnis ornatus eorum

(src)="b.GEN.2.2.1"> Allora Dio , nel settimo giorno portò a termine il lavoro che aveva fatto e cessò nel settimo giorno da ogni suo lavoro
(trg)="b.GEN.2.2.1">conplevitque Deus die septimo opus suum quod fecerat et requievit die septimo ab universo opere quod patrarat

(src)="b.GEN.2.3.1"> Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò , perché in esso aveva cessato da ogni lavoro che egli creando aveva fatto .
(trg)="b.GEN.2.3.1">et benedixit diei septimo et sanctificavit illum quia in ipso cessaverat ab omni opere suo quod creavit Deus ut faceret

(src)="b.GEN.2.4.1"> Queste le origini del cielo e della terra , quando vennero creati .
(src)="b.GEN.2.4.2"> Quando il Signore Dio fece la terra e il cielo
(trg)="b.GEN.2.4.1">istae generationes caeli et terrae quando creatae sunt in die quo fecit Dominus Deus caelum et terram

(src)="b.GEN.2.5.1"> nessun cespuglio campestre era sulla terra , nessuna erba campestre era spuntata - perché il Signore Dio non aveva fatto piovere sulla terra e nessuno lavorava il suol
(trg)="b.GEN.2.5.1">et omne virgultum agri antequam oreretur in terra omnemque herbam regionis priusquam germinaret non enim pluerat Dominus Deus super terram et homo non erat qui operaretur terram

(src)="b.GEN.2.6.1"> e faceva salire dalla terra l' acqua dei canali per irrigare tutto il suolo -
(trg)="b.GEN.2.6.1">sed fons ascendebat e terra inrigans universam superficiem terrae

(src)="b.GEN.2.7.1"> allora il Signore Dio plasmò l' uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l' uomo divenne un essere vivente
(trg)="b.GEN.2.7.1">formavit igitur Dominus Deus hominem de limo terrae et inspiravit in faciem eius spiraculum vitae et factus est homo in animam viventem

(src)="b.GEN.2.8.1"> Poi il Signore Dio piantò un giardino in Eden , a oriente , e vi collocò l' uomo che aveva plasmato
(trg)="b.GEN.2.8.1">plantaverat autem Dominus Deus paradisum voluptatis a principio in quo posuit hominem quem formaverat

(src)="b.GEN.2.9.1"> Il Signore Dio fece germogliare dal suolo ogni sorta di alberi graditi alla vista e buoni da mangiare , tra cui l' albero della vita in mezzo al giardino e l' albero della conoscenza del bene e del male
(trg)="b.GEN.2.9.1">produxitque Dominus Deus de humo omne lignum pulchrum visu et ad vescendum suave lignum etiam vitae in medio paradisi lignumque scientiae boni et mali

(src)="b.GEN.2.10.1"> Un fiume usciva da Eden per irrigare il giardino , poi di lì si divideva e formava quattro corsi
(trg)="b.GEN.2.10.1">et fluvius egrediebatur de loco voluptatis ad inrigandum paradisum qui inde dividitur in quattuor capita

(src)="b.GEN.2.11.1"> Il primo fiume si chiama Pison : esso scorre intorno a tutto il paese di Avìla , dove c' è l' or
(trg)="b.GEN.2.11.1">nomen uni Phison ipse est qui circuit omnem terram Evilat ubi nascitur aurum

(src)="b.GEN.2.12.1"> e l' oro di quella terra è fine ; qui c' è anche la resina odorosa e la pietra d' ònice
(trg)="b.GEN.2.12.1">et aurum terrae illius optimum est ibique invenitur bdellium et lapis onychinus

(src)="b.GEN.2.13.1"> Il secondo fiume si chiama Ghicon : esso scorre intorno a tutto il paese d' Etiopia
(trg)="b.GEN.2.13.1">et nomen fluvio secundo Geon ipse est qui circuit omnem terram Aethiopiae

(src)="b.GEN.2.14.1"> Il terzo fiume si chiama Tigri : esso scorre ad oriente di Assur .
(src)="b.GEN.2.14.2"> Il quarto fiume è l' Eufrate
(trg)="b.GEN.2.14.1">nomen vero fluminis tertii Tigris ipse vadit contra Assyrios fluvius autem quartus ipse est Eufrates

(src)="b.GEN.2.15.1"> Il Signore Dio prese l' uomo e lo pose nel giardino di Eden , perché lo coltivasse e lo custodisse
(trg)="b.GEN.2.15.1">tulit ergo Dominus Deus hominem et posuit eum in paradiso voluptatis ut operaretur et custodiret illum

(src)="b.GEN.2.16.1"> Il Signore Dio diede questo comando all' uomo : « Tu potrai mangiare di tutti gli alberi del giardino
(trg)="b.GEN.2.16.1">praecepitque ei dicens ex omni ligno paradisi comede

(src)="b.GEN.2.17.1"> ma dell' albero della conoscenza del bene e del male non devi mangiare , perché , quando tu ne mangiassi , certamente moriresti »
(trg)="b.GEN.2.17.1">de ligno autem scientiae boni et mali ne comedas in quocumque enim die comederis ex eo morte morieris

(src)="b.GEN.2.18.1"> Poi il Signore Dio disse : « Non è bene che l' uomo sia solo : gli voglio fare un aiuto che gli sia simile »
(trg)="b.GEN.2.18.1">dixit quoque Dominus Deus non est bonum esse hominem solum faciamus ei adiutorium similem sui

(src)="b.GEN.2.19.1"> Allora il Signore Dio plasmò dal suolo ogni sorta di bestie selvatiche e tutti gli uccelli del cielo e li condusse all' uomo , per vedere come li avrebbe chiamati : in qualunque modo l' uomo avesse chiamato ognuno degli esseri viventi , quello doveva essere il suo nome
(trg)="b.GEN.2.19.1">formatis igitur Dominus Deus de humo cunctis animantibus terrae et universis volatilibus caeli adduxit ea ad Adam ut videret quid vocaret ea omne enim quod vocavit Adam animae viventis ipsum est nomen eius

(src)="b.GEN.2.20.1"> Così l' uomo impose nomi a tutto il bestiame , a tutti gli uccelli del cielo e a tutte le bestie selvatiche , ma l' uomo non trovò un aiuto che gli fosse simile
(trg)="b.GEN.2.20.1">appellavitque Adam nominibus suis cuncta animantia et universa volatilia caeli et omnes bestias terrae Adam vero non inveniebatur adiutor similis eius

(src)="b.GEN.2.21.1"> Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull' uomo , che si addormentò ; gli tolse una delle costole e rinchiuse la carne al suo posto
(trg)="b.GEN.2.21.1">inmisit ergo Dominus Deus soporem in Adam cumque obdormisset tulit unam de costis eius et replevit carnem pro ea

(src)="b.GEN.2.22.1"> Il Signore Dio plasmò con la costola , che aveva tolta all' uomo , una donna e la condusse all' uomo
(trg)="b.GEN.2.22.1">et aedificavit Dominus Deus costam quam tulerat de Adam in mulierem et adduxit eam ad Adam

(src)="b.GEN.2.23.1"> Allora l' uomo disse : è carne dalla mia carne e osso dalle mie ossa .
(src)="b.GEN.2.23.2"> La si chiamerà donna perché dall' uomo è stata tolta »
(trg)="b.GEN.2.23.1">dixitque Adam hoc nunc os ex ossibus meis et caro de carne mea haec vocabitur virago quoniam de viro sumpta est

(src)="b.GEN.2.24.1"> Per questo l' uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una sola carne
(trg)="b.GEN.2.24.1">quam ob rem relinquet homo patrem suum et matrem et adherebit uxori suae et erunt duo in carne una

(src)="b.GEN.2.25.1"> Ora tutti e due erano nudi , l' uomo e sua moglie , ma non ne provavano vergogna
(trg)="b.GEN.2.25.1">erant autem uterque nudi Adam scilicet et uxor eius et non erubescebant

(src)="b.GEN.3.1.1"> Il serpente era la più astuta di tutte le bestie selvatiche fatte dal Signore Dio .
(src)="b.GEN.3.1.2"> Egli disse alla donna : « E ' vero che Dio ha detto : Non dovete mangiare di nessun albero del giardino ? »
(trg)="b.GEN.3.1.1">sed et serpens erat callidior cunctis animantibus terrae quae fecerat Dominus Deus qui dixit ad mulierem cur praecepit vobis Deus ut non comederetis de omni ligno paradisi

(src)="b.GEN.3.2.1"> Rispose la donna al serpente : « Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare
(trg)="b.GEN.3.2.1">cui respondit mulier de fructu lignorum quae sunt in paradiso vescemur

(src)="b.GEN.3.3.1"> ma del frutto dell' albero che sta in mezzo al giardino Dio ha detto : Non ne dovete mangiare e non lo dovete toccare , altrimenti morirete »
(trg)="b.GEN.3.3.1">de fructu vero ligni quod est in medio paradisi praecepit nobis Deus ne comederemus et ne tangeremus illud ne forte moriamur

(src)="b.GEN.3.4.1"> Ma il serpente disse alla donna : « Non morirete affatto
(trg)="b.GEN.3.4.1">dixit autem serpens ad mulierem nequaquam morte moriemini

(src)="b.GEN.3.5.1"> Anzi , Dio sa che quando voi ne mangiaste , si aprirebbero i vostri occhi e diventereste come Dio , conoscendo il bene e il male »
(trg)="b.GEN.3.5.1">scit enim Deus quod in quocumque die comederitis ex eo aperientur oculi vestri et eritis sicut dii scientes bonum et malum

(src)="b.GEN.3.6.1"> Allora la donna vide che l' albero era buono da mangiare , gradito agli occhi e desiderabile per acquistare saggezza ; prese del suo frutto e ne mangiò , poi ne diede anche al marito , che era con lei , e anch'egli ne mangiò
(trg)="b.GEN.3.6.1">vidit igitur mulier quod bonum esset lignum ad vescendum et pulchrum oculis aspectuque delectabile et tulit de fructu illius et comedit deditque viro suo qui comedit

(src)="b.GEN.3.7.1"> Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e si accorsero di essere nudi ; intrecciarono foglie di fico e se ne fecero cinture
(trg)="b.GEN.3.7.1">et aperti sunt oculi amborum cumque cognovissent esse se nudos consuerunt folia ficus et fecerunt sibi perizomata

(src)="b.GEN.3.8.1"> Poi udirono il Signore Dio che passeggiava nel giardino alla brezza del giorno e l' uomo con sua moglie si nascosero dal Signore Dio , in mezzo agli alberi del giardino
(trg)="b.GEN.3.8.1">et cum audissent vocem Domini Dei deambulantis in paradiso ad auram post meridiem abscondit se Adam et uxor eius a facie Domini Dei in medio ligni paradisi

(src)="b.GEN.3.9.1"> Ma il Signore Dio chiamò l' uomo e gli disse : « Dove sei ? »
(trg)="b.GEN.3.9.1">vocavitque Dominus Deus Adam et dixit ei ubi es

(src)="b.GEN.3.10.1"> Rispose : « Ho udito il tuo passo nel giardino : ho avuto paura , perché sono nudo , e mi sono nascosto »
(trg)="b.GEN.3.10.1">qui ait vocem tuam audivi in paradiso et timui eo quod nudus essem et abscondi me

(src)="b.GEN.3.11.1"> Riprese : « Chi ti ha fatto sapere che eri nudo ?
(src)="b.GEN.3.11.2"> Hai forse mangiato dell' albero di cui ti avevo comandato di non mangiare ? »
(trg)="b.GEN.3.11.1">cui dixit quis enim indicavit tibi quod nudus esses nisi quod ex ligno de quo tibi praeceperam ne comederes comedisti

(src)="b.GEN.3.12.1"> Rispose l' uomo : « La donna che tu mi hai posta accanto mi ha dato dell' albero e io ne ho mangiato »
(trg)="b.GEN.3.12.1">dixitque Adam mulier quam dedisti sociam mihi dedit mihi de ligno et comedi

(src)="b.GEN.3.13.1"> Il Signore Dio disse alla donna : « Che hai fatto ? » .
(src)="b.GEN.3.13.2"> Rispose la donna : « Il serpente mi ha ingannata e io ho mangiato »
(trg)="b.GEN.3.13.1">et dixit Dominus Deus ad mulierem quare hoc fecisti quae respondit serpens decepit me et comedi

(src)="b.GEN.3.14.1"> Allora il Signore Dio disse al serpente : sii tu maledetto più di tutto il bestiame e più di tutte le bestie selvatiche ; sul tuo ventre camminerai e polvere mangerai per tutti i giorni della tua vita
(trg)="b.GEN.3.14.1">et ait Dominus Deus ad serpentem quia fecisti hoc maledictus es inter omnia animantia et bestias terrae super pectus tuum gradieris et terram comedes cunctis diebus vitae tuae

(src)="b.GEN.3.15.1"> Io porrò inimicizia tra te e la donna , tra la tua stirpe e la sua stirpe : questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno »
(trg)="b.GEN.3.15.1">inimicitias ponam inter te et mulierem et semen tuum et semen illius ipsa conteret caput tuum et tu insidiaberis calcaneo eius

(src)="b.GEN.3.16.1"> Alla donna disse : i tuoi dolori e le tue gravidanze , con dolore partorirai figli .
(src)="b.GEN.3.16.2"> Verso tuo marito sarà il tuo istinto , ma egli ti dominerà »
(trg)="b.GEN.3.16.1">mulieri quoque dixit multiplicabo aerumnas tuas et conceptus tuos in dolore paries filios et sub viri potestate eris et ipse dominabitur tui

(src)="b.GEN.3.17.1"> All' uomo disse : « Poiché hai ascoltato la voce di tua moglie e hai mangiato dell' albero , di cui ti avevo comandato : Non ne devi mangiare , maledetto sia il suolo per causa tua !
(src)="b.GEN.3.17.2"> Con dolore ne trarrai il cibo per tutti i giorni della tua vita
(trg)="b.GEN.3.17.1">ad Adam vero dixit quia audisti vocem uxoris tuae et comedisti de ligno ex quo praeceperam tibi ne comederes maledicta terra in opere tuo in laboribus comedes eam cunctis diebus vitae tuae

(src)="b.GEN.3.18.1"> Spine e cardi produrrà per te e mangerai l' erba campestre
(trg)="b.GEN.3.18.1">spinas et tribulos germinabit tibi et comedes herbas terrae

(src)="b.GEN.3.19.1"> Con il sudore del tuo volto mangerai il pane ; finché tornerai alla terra , perché da essa sei stato tratto : polvere tu sei e in polvere tornerai ! »
(trg)="b.GEN.3.19.1">in sudore vultus tui vesceris pane donec revertaris in terram de qua sumptus es quia pulvis es et in pulverem reverteris

(src)="b.GEN.3.20.1"> L' uomo chiamò la moglie Eva , perché essa fu la madre di tutti i viventi
(trg)="b.GEN.3.20.1">et vocavit Adam nomen uxoris suae Hava eo quod mater esset cunctorum viventium

(src)="b.GEN.3.21.1"> Il Signore Dio fece all' uomo e alla donna tuniche di pelli e le vestì
(trg)="b.GEN.3.21.1">fecit quoque Dominus Deus Adam et uxori eius tunicas pellicias et induit eos

(src)="b.GEN.3.22.1"> Il Signore Dio disse allora : « Ecco l' uomo è diventato come uno di noi , per la conoscenza del bene e del male .
(src)="b.GEN.3.22.2"> Ora , egli non stenda più la mano e non prenda anche dell' albero della vita , ne mangi e viva sempre ! »
(trg)="b.GEN.3.22.1">et ait ecce Adam factus est quasi unus ex nobis sciens bonum et malum nunc ergo ne forte mittat manum suam et sumat etiam de ligno vitae et comedat et vivat in aeternum

(src)="b.GEN.3.23.1"> Il Signore Dio lo scacciò dal giardino di Eden , perché lavorasse il suolo da dove era stato tratto
(trg)="b.GEN.3.23.1">emisit eum Dominus Deus de paradiso voluptatis ut operaretur terram de qua sumptus est

(src)="b.GEN.3.24.1"> Scacciò l' uomo e pose ad oriente del giardino di Eden i cherubini e la fiamma della spada folgorante , per custodire la via all' albero della vita
(trg)="b.GEN.3.24.1">eiecitque Adam et conlocavit ante paradisum voluptatis cherubin et flammeum gladium atque versatilem ad custodiendam viam ligni vitae

(src)="b.GEN.4.1.1"> Adamo si unì a Eva sua moglie , la quale concepì e partorì Caino e disse : « Ho acquistato un uomo dal Signore »
(trg)="b.GEN.4.1.1">Adam vero cognovit Havam uxorem suam quae concepit et peperit Cain dicens possedi hominem per Dominum

(src)="b.GEN.4.2.1"> Poi partorì ancora suo fratello Abele .
(src)="b.GEN.4.2.2"> Ora Abele era pastore di greggi e Caino lavoratore del suolo
(trg)="b.GEN.4.2.1">rursusque peperit fratrem eius Abel fuit autem Abel pastor ovium et Cain agricola

(src)="b.GEN.4.3.1"> Dopo un certo tempo , Caino offrì frutti del suolo in sacrificio al Signore
(trg)="b.GEN.4.3.1">factum est autem post multos dies ut offerret Cain de fructibus terrae munera Domino

(src)="b.GEN.4.4.1"> anche Abele offrì primogeniti del suo gregge e il loro grasso .
(src)="b.GEN.4.4.2"> Il Signore gradì Abele e la sua offerta
(trg)="b.GEN.4.4.1">Abel quoque obtulit de primogenitis gregis sui et de adipibus eorum et respexit Dominus ad Abel et ad munera eius

(src)="b.GEN.4.5.1"> ma non gradì Caino e la sua offerta .
(src)="b.GEN.4.5.2"> Caino ne fu molto irritato e il suo volto era abbattuto
(trg)="b.GEN.4.5.1">ad Cain vero et ad munera illius non respexit iratusque est Cain vehementer et concidit vultus eius

(src)="b.GEN.4.6.1"> Il Signore disse allora a Caino : « Perché sei irritato e perché è abbattuto il tuo volto
(trg)="b.GEN.4.6.1">dixitque Dominus ad eum quare maestus es et cur concidit facies tua

(src)="b.GEN.4.7.1"> Se agisci bene , non dovrai forse tenerlo alto ?
(src)="b.GEN.4.7.2"> Ma se non agisci bene , il peccato è accovacciato alla tua porta ; verso di te è il suo istinto , ma tu dòminalo »
(trg)="b.GEN.4.7.1">nonne si bene egeris recipies sin autem male statim in foribus peccatum aderit sed sub te erit appetitus eius et tu dominaberis illius

(src)="b.GEN.4.8.1"> Caino disse al fratello Abele : « Andiamo in campagna ! » .
(src)="b.GEN.4.8.2"> Mentre erano in campagna , Caino alzò la mano contro il fratello Abele e lo uccise
(trg)="b.GEN.4.8.1">dixitque Cain ad Abel fratrem suum egrediamur foras cumque essent in agro consurrexit Cain adversus Abel fratrem suum et interfecit eum

(src)="b.GEN.4.9.1"> Allora il Signore disse a Caino : « Dov'è Abele , tuo fratello ? » .
(src)="b.GEN.4.9.2"> Egli rispose : « Non lo so .
(src)="b.GEN.4.9.3"> Sono forse il guardiano di mio fratello ? »
(trg)="b.GEN.4.9.1">et ait Dominus ad Cain ubi est Abel frater tuus qui respondit nescio num custos fratris mei sum

(src)="b.GEN.4.10.1"> Riprese : « Che hai fatto ?
(src)="b.GEN.4.10.2"> La voce del sangue di tuo fratello grida a me dal suolo
(trg)="b.GEN.4.10.1">dixitque ad eum quid fecisti vox sanguinis fratris tui clamat ad me de terra

(src)="b.GEN.4.11.1"> Ora sii maledetto lungi da quel suolo che per opera della tua mano ha bevuto il sangue di tuo fratello
(trg)="b.GEN.4.11.1">nunc igitur maledictus eris super terram quae aperuit os suum et suscepit sanguinem fratris tui de manu tua

(src)="b.GEN.4.12.1"> Quando lavorerai il suolo , esso non ti darà più i suoi prodotti : ramingo e fuggiasco sarai sulla terra »
(trg)="b.GEN.4.12.1">cum operatus fueris eam non dabit tibi fructus suos vagus et profugus eris super terram

(src)="b.GEN.4.13.1"> Disse Caino al Signore : « Troppo grande è la mia colpa per ottenere perdono
(trg)="b.GEN.4.13.1">dixitque Cain ad Dominum maior est iniquitas mea quam ut veniam merear

(src)="b.GEN.4.14.1"> Ecco , tu mi scacci oggi da questo suolo e io mi dovrò nascondere lontano da te ; io sarò ramingo e fuggiasco sulla terra e chiunque mi incontrerà mi potrà uccidere »
(trg)="b.GEN.4.14.1">ecce eicis me hodie a facie terrae et a facie tua abscondar et ero vagus et profugus in terra omnis igitur qui invenerit me occidet me

(src)="b.GEN.4.15.1"> Ma il Signore gli disse : « Però chiunque ucciderà Caino subirà la vendetta sette volte ! » .
(src)="b.GEN.4.15.2"> Il Signore impose a Caino un segno , perché non lo colpisse chiunque l' avesse incontrato
(trg)="b.GEN.4.15.1">dixitque ei Dominus nequaquam ita fiet sed omnis qui occiderit Cain septuplum punietur posuitque Dominus Cain signum ut non eum interficeret omnis qui invenisset eum

(src)="b.GEN.4.16.1"> Caino si allontanò dal Signore e abitò nel paese di Nod , ad oriente di Eden
(trg)="b.GEN.4.16.1">egressusque Cain a facie Domini habitavit in terra profugus ad orientalem plagam Eden

(src)="b.GEN.4.17.1"> Ora Caino si unì alla moglie che concepì e partorì Enoch ; poi divenne costruttore di una città , che chiamò Enoch , dal nome del figlio
(trg)="b.GEN.4.17.1">cognovit autem Cain uxorem suam quae concepit et peperit Enoch et aedificavit civitatem vocavitque nomen eius ex nomine filii sui Enoch

(src)="b.GEN.4.18.1"> A Enoch nacque Irad ; Irad generò Mecuiaèl e Mecuiaèl generò Metusaèl e Metusaèl generò Lamech
(trg)="b.GEN.4.18.1">porro Enoch genuit Irad et Irad genuit Maviahel et Maviahel genuit Matusahel et Matusahel genuit Lamech

(src)="b.GEN.4.19.1"> Lamech si prese due mogli : una chiamata Ada e l' altra chiamata Zilla
(trg)="b.GEN.4.19.1">qui accepit uxores duas nomen uni Ada et nomen alteri Sella

(src)="b.GEN.4.20.1"> Ada partorì Iabal : egli fu il padre di quanti abitano sotto le tende presso il bestiame
(trg)="b.GEN.4.20.1">genuitque Ada Iabel qui fuit pater habitantium in tentoriis atque pastorum