Gli altri lavori che ha ottenuto non sono durati generalmente più di un episodio.
Restàuro Brescia in vetrina


Fategli un provino!».
Deme tut quel che l'è mè!".

Villa Vergani qualche anno più tardi, non più ristorante.
Villa Vergani qualche anno più tardi, non più ristorante.

Sì al ponte, non contrario al casinò”.
Sì al ponte, non contrario al casinò”.

Si veda in particolare la pp. 1598.
Si veda in particolare la pp. 1598.

219 "Questo stato di cose dette luogo a metà sec.
219 "Questo stato di cose dette luogo a metà sec.

(2004) Trama e ordito di una città.
(2004) Trama e ordito di una città.

Perché le stelle non ci cadono in testa?
Perché le stelle non ci cadono in testa?

Due uomini contro, due grandi sconfitti.
Due uomini contro, due grandi sconfitti.

Nove vite come i gatti.
Nove vite come i gatti.

Sangue, soldi e politica tra Nord e Sud.
Sangue, soldi e politica tra Nord e Sud.

Tutto comincia dalle stelle.
Tutto comincia dalle stelle.

Sparare nel mucchio.
Sparare nel mucchio.

Come nasce un partito.
Come nasce un partito.

Napolitano indignato.
Napolitano indignato.

La deflazione finanziaria nel mondo : la vendetta dei fatti.
La deflazione finanziaria nel mondo : la vendetta dei fatti.

Un nome al giorno.
Un nome al giorno.

L'accesso a Internet è sviluppato.
L'accesso a Internet è sviluppato.

Le armi che possono far parte della disciplina di scherma antica sono le seguenti: Spada a una mano e mezza e Spada a due mani Spada a una mano, usata da sola o accompagnata da Daga o Pugnale Scudo piccolo (Brocchiero, Targa) Scudo grande (Targone, Rotella) Cappa Altra Spada a una mano Striscia Daga o Pugnale solo Lancia e altre Armi inastate Ascia, Azza, Mazza e altre armi da botta Lotta e Lotta in Arme Bastone a una mano (bastoncello, da passeggio, provvidente, ecc.) a due mani Anonimo, London Tower Fechtbuch (Manoscritto I-33) - c.a. 1295 Fiore dei Liberi, Flos Duellatorum in armis, sine armis, equester et pedester - 1409 Jaime Pons de Perpiñán, La verdadera esgrima y el arte de esgrimir - 1472 Pedro de la Torre, El manejo de las armas de combate - 1473 Filippo Vadi, De arte gladiatoria dimicandi - 1482-1487 Pietro Monte, Petri Montii Exercitiorum Atque Artis Militaris Collectanea in Tris Libros Distincta - 1509 Anonimo, Arte della spada di anonimo bolognese (Manoscritti M-345 e M-346) - c.a. 1515 Antonio Manciolino, Opera Nova per Imparare a Combattere, & Schermire d'ogni forte Armi - 1531 Francisco Román, Tratado de la esgrima con figuras - 1532 Achille Marozzo, Opera Nova Chiamata Duello, O Vero Fiore dell'Armi de Singulari Abattimenti Offensivi, & Diffensivi - 1536 Camillo Agrippa, Trattato di Scientia d'Arme con un Dialogo di Filosofia - 1553 Giacomo di Grassi, Ragion di Adoprar Sicuramente l'Arme si da Offesa, come da Difesa - 1570 Giovanni dall'Agocchie, Dell'Arte di Scrimia - 1572 Angelo Vizani dal Montone, Trattato dello Schermo - 1575 Jerónimo Sánchez de Carranza, De la philosofía de las armas y de su Destreza y la aggression y defensa cristiana - 1569 Vincentio Saviolo, "His practise: in two bookes" - 1595 Pacheco de Narváez, Libro de las grandezas de la espada, en que se declaran muchos secretos del que compuso Geronimo de Carrança - 1600 Marco Docciolini, Trattato in Materia di Scherma - 1601 Nicoletto Giganti, Scola overo Teatro - 1606 Antonio Quintino, Gioiello di Sapienza - 1614 Salvatore Fabris, De lo Schermo ovvero Scienza d'Armi- 1606 Ridolfo Capoferro, Gran Simulacro dell'Arte e dell'Uso della Scherma - 1610 Francesco Alfieri, La Scherma di Francesco Alfieri - 1640 Ceresa Terenziano, L'Esercizio della Spada Regolato con la Perfetta Idea della Scherma - 1641 Baptistae Ferrarii, Senensis Pugilatus - 1652 Baptistae Ferrarii, Pisano in Ponte Conflictus - 1652 Senesio Alessandro, Il Vero Maneggio di Spada - 1660 Mattei Francesco Antonio, Della Scherma Napolitana - 1669 Morsicato Pallavicini Giuseppe, La Scherma Illustrata - 1670 Marcelli Francesco Antonio, Regole della Scherma Insegnate - 1686 Della Monica Francesco, La Scherma Napoletana - 1680 Francesco Antonio Marcelli, Regole della Scherma Insegnate... - 1686 Bondi di Mazo, La Spada Maestra - 1694 Capodivacca Paolo, Massime ed Avvertimenti da Praticarsi nella Scherma - 1704 Angelo Tremamondo, L'Ecole des Armes... - Londra 1765 Anonimo, Elementi della Scherma - 1778 Bertelli Paolo, Trattato di Scherma - 1800 Giuseppe Rosaroll-Scorza e Pietro Grisetti, La Scienza della Scherma - 1803 Giuseppe Rosaroll Scorza, Pietro Grisetti, La scienza della scherma esposta dai due amici il barone Rosaroll Scorza commendatore dell'ordine reale delle Due Sicilie, maresciallo di campo ecc. e Pietro Grisetti capo di battaglione del I.mo reggimento dell'artiglieria, Napoli, 1814 - Riproduzione anastatica a cura delle Edizioni Orsini De Marzo - ISBN 978-88-7531-056-1 Giuseppe Morosini, Trattato Elementare di Scherma - 1808 Paolo De Scalzi, La Scicenza della Scherma - 1835 Gambogi Michele, Trattato sull Scherma - 1837 Bartolommeo Bertolini, Trattato di Sciabola - 1842 Florio Blasco, La Scienza della Scherma - 1844 Spinazzi, Il Bersagliere in Campagna e Istruzioni della Scherma - 1851 Giuseppe Cerri, Trattato Teorico Pratico della Scherma di Bastone - 1854 Anonimo, Istruzioni per la Scherma di sciabola, Baionetta e Bastone - 1858 Francesco Cajol, Guida per Maestro di Scherma a Bastone - 1865 Alberto Falciani, La Scherma della Sciabola e del Bastone a due Mani - 1870 Luigi Carmine, Trattato Teorico Pratico Illustrato di Box Libera - 1869 G. Perez, Il Sistema di Spada Radaelli... - 1878 Masaniello Parise, Trattato teorico-pratico della Scherma di Spada e Sciabola - 1884 Cap.
Camillo Benso di Cavour 1861; Destra Storega Bettino Ricasoli 1861-1862; Destra Storega Urbano Rattazzi 1862; Sinistra Storega Luigi Carlo Farini 1862-1863; Destra Storega Marco Minghetti 1863-1864; Destra Storega Alfonso La Marmora 1864-1866; Destra Storega Bettino Ricasoli 1866-1867; Destra Storega Urbano Rattazzi 1867; Sinistra Storega Federico Luigi di Menabrea 1867-1869; Destra Storega Giovanni Lanza 1869-1873; Destra Storega Marco Minghetti 1873-1876; Destra Storega Agostino Depretis 1876-1878: Sinistra Storega Benedetto Cairoli 1878; Sinistra Storega Agostino Depretis 1878-1879; Sinistra Storega Benedetto Cairoli 1879-1881; Sinistra Storega Agostino Depretis 1881-1889; Sinistra Storega Francesco Crispi 1889-1891; Sinistra Storega Antonio Starabba di Rudinì 1891-1892; Destra Storega Giovanni Giolitti 1892-1893; Sinistra Storega Francesco Crispi 1893-1896; Sinistra Storega Antonio Starabba di Rudinì 1896-1899; Destra Storega Luigi Pelloux 1899-1900; militar Giuseppe Saracco 1900-1901; Sinistra Storega Giuseppe Zanardelli 1901-1903; Sinistra Storega Giovanni Giolitti 1903-1905; Sinistra Storega Tommaso Tittoni 1905; Destra Storega Alessandro Fortis 1905-1906; Sinistra Storega Sidney Sonnino 1906; Destra Storega Giovanni Giolitti 1906-1909; Sinistra Storega Sidney Sonnino 1909-1910; Destra Storega Luigi Luzzatti 1910-1911; Destra Storega Giovanni Giolitti 1911-1914; Sinistra Storega Antonio Salandra 1914-1916; Destra Storega Paolo Boselli 1916-1917; Destra Storega Vittorio Emanuele Orlando 1917-1919; Sinistra Storega Francesco Saverio Nitti 1919-1920; Partii Radical Italian Giovanni Giolitti 1920-1921; Sinistra Storega Ivanoe Bonomi 1921-1922; Partii Socialista Riformista Italian Luigi Facta 1922; Partii Liberal Italian Benito Mussolini 1922-1943; Partii Nazional Fascista Pietro Badoglio 1943-1944; militar Ivanoe Bonomi 1944-1945; Partii Democrategh del Lavorà Ferruccio Parri 1945; Partii d'Azzion Alcide Degasperi 1945-1946; Democrazia Cristiana Alcide Degasperi 1946-1953; Democrazia Cristiana (DC) Giuseppe Pella 1953-1954; DC Amintore Fanfani 1954; DC Mario Scelba 1954-1955; DC Antonio Segni 1955-1957; DC Adone Zoli 1957-1958; DC Amintore Fanfani 1958-1959; DC Antonio Segni 1959-1960; DC Fernando Tambroni 1960; DC Amintore Fanfani 1960-1963; DC Giovanni Leone 1963; DC Aldo Moro 1963-1968; DC Giovanni Leone 1968; DC Mariano Rumor 1968-1970; DC Emilio Colombo 1970-1972; DC Giulio Andreotti 1972-1973; DC Mariano Rumor 1973-1974; DC Aldo Moro 1974-1976; DC Giulio Andreotti 1976-1979; DC Francesco Cossiga 1979-1980; DC Arnaldo Forlani 1980-1981; DC Giovanni Spadolini 1981-1982; Partii Republican Italian Amintore Fanfani 1982-1983; DC Bettino Craxi 1983-1987; Partii Socialista Italian (PSI) Amintore Fanfani 1987; DC Giovanni Goria 1987-1988; DC Ciriaco De Mita 1988-1989; DC Giulio Andreotti 1989-1992; DC Giuliano Amato 1992-1993; PSI Carlo Azeglio Ciampi 1993-1994; independent Silvio Berlusconi 1994-1995; Forza Italia (FI) Lamberto Dini 1995-1996; independent Romano Prodi 1996-1998; independent; L'Oliv Massimo D'Alema 1998-2000; Democrategh de Sinistra Giuliano Amato 2000-2001; independent; L'Oliv Silvio Berlusconi 2001-2006; FI Romano Prodi 2006-2008; L'Union; Partii Democrategh (PD) Silvio Berlusconi 2008-2011; FI; Pòpol de la Libertà Mario Monti 2011-2013; independent Enrico Letta 2013-2014; PD Matteo Renzi 2014-2016; PD Paolo Gentiloni 2016-2018; PD Giuseppe Conte 2018-...; indipendent Regn d'Italia Italia President italian President del Consili di Minister del Regn de Sardegna

L'amore l'amore, quante cose fa fare l'amore!.
L'amore l'amore, quante cose fa fare l'amore!

Sapore di pinne (feat.
Sapore di pinne (feat.

Transmission ^ In Cina il "Festival della carne di cane".
Transmission In Cina il "Festival della carne di cane".

Il cielo intorno a noi.
Il cielo intorno a noi.

Due nomi, una storia.
Due nomi, una storia.

I graffiti camuni come elementi linguistici, 1991.
I graffiti camuni come elementi linguistici, 1991.

Garanzie di potenza : saggi economici.
Garanzie di potenza : saggi economici.

Parchè, imparand da lù, potrò portà in pas anch mì la mia.
Parchè, imparand da lù, potrò portà in pas anch mì la mia.

Stampato in proprio.
Stampato in proprio.

C'era una volta a Roma Trilussa.
C'era una volta a Roma Trilussa.

Caro vecchio balordo.
Caro vecchio balordo.

La volpe era nuovamente affamata.
La volpe era ancora una volta affamata.

La galassia e le sue popolazioni.
La galassia e le sue popolazioni.

Lagrime in morte di un gatto.
Lagrime in morte di un gatto.

Le risposte ai dubbi più frequenti sugli sbarchi lunari, 2009-2011.
Le risposte ai dubbi più frequenti sugli sbarchi lunari, 2009-2011.

Adolescenti a colloquio.
Adolescenti a colloquio.

Par cosa n'èt tölt con tì l'umbrela?
Par cosa n'èt tölt con tì l'umbrela?

Io, Marco Pannella al Parlamento.
Io, Marco Pannella al Parlamento.

Mi ricordo di Anna Frank, fiction della Rai
Mi ricordo di Anna Frank, fiction della Rai

Una riforma al rogo.
Una riforma al rogo.

Crocus pusillus Ten.
Crocus pusillus Ten.

Max Ribaric, Tutti su di me.
Max Ribaric, Tutti su di me.

Jennifer Quiles, Più che amiche.
Jennifer Quiles, Più che amiche.

La stella più lontana.
La stella più lontana.

Le moto erano, e sono ancora, molto apprezzate per il loro stile e per le loro prestazioni.
Le moto erano, e sono ancora, molto apprezzate per il loro stile e per le loro prestazioni.

TC 800: un sistema innovativo per l'automazione di agenzia
TC 800: un sistema innovativo per l'automazione di agenzia

Trilussa: doppio volto di un uomo e di un'opera.
Trilussa: doppio volto di un uomo e di un'opera.

Qualcosa di inaspettato.
Qualcosa di inaspettato.

Qualunque cosa succeda.
Qualunque cosa succeda.

Gentiloni: “Surreale”.
Gentiloni: “Surreale”.

Il «Fenomeno Lega» dall'esordio al trionfo.
Il «Fenomeno Lega» dall'esordio al trionfo.